E' il fiore all'occhiello di Dese Legnami: scopri perchè!Il
castagno europeo (
Castanea sativa), in Italia più comunemente chiamato castagno, è un albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae. Il castagno è una delle più importanti essenze forestali dell'Europa meridionale, in quanto ha riscosso, fin dall'antichità, l'interesse dell'uomo per i molteplici utilizzi. Oltre all'interesse intrinseco sotto l'aspetto ecologico, questa specie è stata largamente coltivata, fino ad estenderne l'areale, per la produzione del legname e del frutto.

Il castagno è un tipo di legno che
non necessità di alcun trattamento poiché contiene una sostanza naturale, il tannino, che lo protegge da funghi e batteri rendendolo così più duraturo nel tempo. Inoltre, è caratterizzato da una
formazione precoce del durame (la porzione più interna del tronco) rispetto all'
alburno (la porzione di tronco appena sotto la corteccia) che lo rende molto resistente.
Per queste sue caratteristiche è spesso
richiesto per lavori di ingegneria naturalistica (lavori di contenimento, di sponda argine, palificate...) come dimostra la richiesta di questa essenza nella zone umide come la Laguna di Venezia e le aree limitrofe o il Polesine.
I pali di castagno sono anche richiesti nelle
recinzioni, come
sostegno per piante nei lavori di giardinaggio, nei
vigneti e negli
allevamenti di pesca. Il nostro prodotto è caratterizzato da una
crescita molto lenta che garantisce al palo specifiche caratteristiche quali la durezza, l’elasticità e quindi l’ottima qualità. Siamo perciò a proporci come validi fornitori di un prodotto ecologico che non necessita di alcun trattamento chimico a garanzia della durata.
La nostra azienda fornisce quindi materiale in castagno di varie lunghezze e diametri, in grandi o piccole quantità, sia pali scortecciati che tronchi grezzi con o senza punta
secondo la richiesta del cliente.
Vedi anche:
Paleria di Castagno -
Pali torniti di Castagno -
Pali squadrati di Castagno -
Pali per ingegneria naturalistica