I quadrotti prodotti dalle traversine ferroviarie: ideali per recinzioni e parapetti (anche in zone residenziali)
Le
traversine ferroviarie trattate trovano principalmente impiego in recinzioni e staccionate destinate ad allevamenti, aziende agricole, maneggi per la loro garanzia di durata e resistenza e l’aspetto rustico che ben si sposa con gli ambienti rurali.
Dalle traversine ferroviarie inoltre vengono prodotti anche alcuni prodotti molto interessanti adatti anche a zone residenziali laddove l’estetica diventa un requisito importante.
Il quadrotto

Il
quadrotto è il prodotto che i nostri clienti hanno dimostrato di
amare di più per le loro recinzioni in legno.
Ha una sezione quadrata rifilata da 9x9 cm oppure da 15x15 cm ed è ricavato
dal cuore della traversina ferroviarie.
Un punto a favore del quadrotto, è l’aspetto squadrato e “snello” che permette di realizzare recinzioni più rifinite ed eleganti adatte a contesti abitativi mantenendo la caratteristica di lunga durata della traversina.
In fase di costruzione quindi, si andrà inoltre a lavorare con un materiale più leggero e maneggevole rispetto alle traversine intere riducendo di conseguenza i tempi di esecuzione.
Prodotti complementari
In fase di progettazione delle staccionate, solitamente consigliamo di abbinare il quadrotto ai seguenti prodotti – sempre ricavati dalle traversine – da utilizzare come traversi orizzontali:
- la tavoletta: tavola rifinita di larghezza 10 cm con spessore 4cm
- la tavola smussata: tavola con lato grezzo tipico della traversine di larghezza 14 cm circa
Recinzione realizzata con il quadrotto abbinato alla tavoletta.
Come tutte le traversine ferroviarie che commercializziamo, anche il quadrotto, la tavoletta e la tavola smussata vengono vendute corredate dalla documentazione e scheda tecnica attestanti le caratteristiche del prodotto.
13/06/2019 10:20:07